Critica alla metodologia sentenziale in Gualtiero di San Vittore (La)

Riferimento: 9788895565323

Editore: If Press
Autore: De Feo Pierfrancesco
Collana: Essay research series
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788895565323
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Contra quatuor labyrinthos Franciae, redatto tra il 1178 e il 1179 da Gualtiero, priore dell'abbazia parigina di San Vittore, attacca il pensiero di quattro maestri delle sentenze del XII secolo: Pietro Abelardo, Gilberto Porreta, Pietro Lombardo e Pietro di Poitiers. Gualtiero afferma che l'errore dei quattro teologi consiste nella scorretta calibratura del rapporto tra ragione e fede, che rende la dialettica uno strumento di confusione e non di chiarificazione del dato rivelato. Anche se la critica del vittorino è spesso priva di acribia e obiettività, oltre che irruenta e talvolta malevola, nel ricostruire il pensiero degli avversari, diventa lucida e penetrante nella ricerca di argomenti capitali che, colpendo le fondamenta, provochino il crollo di tutto l'edificio concettuale delle sentenze. Il pamphlet è l'interessante documento di una proposta di conservatorismo teologico e una rilevante testimonianza dei pericoli del genere sentenziale proprio nell'epoca della sua fioritura.
help_outlineContatta il negozio
Critica alla metodologia sentenziale in Gualtiero di San Vittore (La)

Critica alla metodologia sentenziale in Gualtiero di San Vittore (La)