Segni e tracce di architettura romanica nel novarese. Rilievi e immagini

Riferimento: 9788882123192

Editore:
Collana: I segni
In commercio dal: 2001
Pagine: 184 p., Libro
EAN: 9788882123192
15,49 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo i testi introduttivi di Roberto Moroni (Il ruolo del rilievo e la traspozisione grafica nella lettura e nel restauro degli edifici antichi) e di Franco Dessilani (Il Novarese nell'età del romanico), una serie di ampie schede, curate da Magda Omodei Zorini, Maria Grazia Porzio, Franca Franzosi, Emiliana Mongiat, Susanna Borlandelli, Flavia Fiori, fa il punto sullo stato delle conoscenze riguardanti alcuni edifici d'origine romanica: San Martino di Breclema a Romagnano Sesia, Sant'Alessandro e San Bernardo a Briona, San Vito a Cavagliano, Ognissanti a Novara, San Pietro a Cerano, Santa Maria a Proh, Santa Maria de Agris a Garbagna, Santi Nazzaro e Celso a Sologno, San Salvatore a Caltignaga, Santa Maria in Galnago a Oleggio.
help_outlineContatta il negozio
Segni e tracce di architettura romanica nel novarese. Rilievi e immagini

Segni e tracce di architettura romanica nel novarese. Rilievi e immagini