Viterbo e le sue torri

Riferimento: 9788899822200

Editore: Archeoares
Autore: Angeli Noris
In commercio dal: 31 Gennaio 2018
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788899822200
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La torre costituisce, nelle sue diverse forme e funzioni, uno dei tratti distintivi del paesaggio urbano delle città medievali dell'Italia centrale. Ciò vale anche per Viterbo, il cui panorama era - ed è tuttora - caratterizzato dalla presenza delle torri: quelle disposte lungo il perimetro delle mura civiche erette tra la fine dell'XI e la seconda metà del XIII secolo; quelle erette dal Comune in punti strategici del suburbio con funzioni di avvistamento e di controllo sulla viabilità di accesso alla città; le torri e le casetorri appartenenti all'aristocrazia cittadina, che punteggiavano, con maggiore o minore densità, buona parte dell'area urbana. Nonostante i crolli, le demolizioni e le scapitozzature che hanno interessato, già in età tardomedievale, molte torri appartenenti alle residenze nobiliari, numerose strutture rimanevano integre o comunque ben riconoscibili ancora nella piena età moderna, sebbene ormai sostanzialmente prive della funzione militare per cui erano state originariamente concepite ed adibite agli usi più diversi, frequentemente come colombaie.
help_outlineContatta il negozio
Viterbo e le sue torri

Viterbo e le sue torri