Imprenditori dell'immagine. Le vicende dei tesini in Belgio

Riferimento: 9788896014820

Editore:
In commercio dal: 2016
Pagine: 184 p., Libro
EAN: 9788896014820
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dalla metà del Seicento hanno camminato sulle strade d'Europa per vendere nelle campagne e nei borghi le stampe dei Remondini: gli ambulanti tesini. Ma alla fine del Settecento decidono di mettere a frutto l'esperienza ormai secolare per conquistare le città e aprirvi negozi stabili e il Belgio è un'area di elezione, perché là vi sono condizioni particolarmente favorevoli. Sempre pronti a introdurre nei loro negozi tutto ciò che il mercato offre o richiede: carta da parati, materiali per le belle arti, oggetti d'arte e antiquariato, ottica e strumenti di fisica. Per primi introducono in Belgio le litografie di recente invenzione e praticamente tutti i negozianti si dedicano a un'attività editoriale per soddisfare la propria clientela, contribuendo grandemente al successo della nuova tecnica. Ma quando compare sulla scena la "nuova immagine", la fotografia, se ne innamorano e saranno tra i primi a fare esperimenti coi nuovi dagherrotipi, per diventare poi fotografi esperti: con la Prima guerra mondiale il commercio delle stampe finisce, ma i Tesini restano sulla piazza con i loro negozi di ottica e fotografia fino alla metà del Novecento.
help_outlineContatta il negozio
Imprenditori dell'immagine. Le vicende dei tesini in Belgio

Imprenditori dell'immagine. Le vicende dei tesini in Belgio