Il saio e lo scalpello. Vita e opere di frate Diego da Careri, scultore francescano del XVII secolo

Riferimento: 9788872214404

Editore:
Autore: Giulia F. Perri
In commercio dal: 2009
Formato: Libro
EAN: 9788872214404
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fra Diego da Careri, al secolo Giovanni Leonardo Giurati, discendente di una nobile famiglia spagnola, nacque a Careri nel 1606. Precocissima fu la sua vocazione religiosa e il suo talento artistico, straordinario. Fu, tra i tanti francescani che dedicarono la vita all'arte, tra i più richiesti: dal Vicerè di Napoli che lo volle per i lavori della chiesa di Santa Maria degli Angeli e dai Padri Generali che si susseguirono a capo dell'Ordine Francescano che lo vollero a Roma, a Dongo, Lecco, Varese, Milano e Monza e, infine, a Sambuca di Sicilia, dove finì i suoi giorni, in odore di santità. Dalla sua biografia scritta nel 1705 per perorarne la beatificazione e rinvenuta in una biblioteca a Messina, sono state tratte molte delle notizie riportate in questo libro. Dove mancano le notizie, sopperisce Diego con la sua arte.
help_outlineContatta il negozio
Il saio e lo scalpello. Vita e opere di frate Diego da Careri, scultore francescano del XVII secolo

Il saio e lo scalpello. Vita e opere di frate Diego da Careri, scultore francescano del XVII secolo