La gioventù che resta. La storia del partigiano Michele, della brigata e del Palazzo Campana

Riferimento: 9788835956921

Editore:
Autore: Michele Ficco
In commercio dal: 2005
Formato: Libro
EAN: 9788835956921
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il racconto di Michele, nella Torino della Resistenza, si dipana come un soggetto cinematografico in cui si intrecciano tre storie. La sua di giovane partigiano ventenne: la vita quotidiana in montagna, le amicizie, la guerra e soprattutto quella «primordiale dialettica di morte e felicità» di cui ha scritto Italo Calvino. La storia tormentata della brigata Campana che opera nella Val Sangone, alla cintura e alla periferia sud di Torino, fino al trasferimento a Bardassano sopra Superga e che, a un mese dall'insurrezione, aderisce a Giustizia e Libertà. Infine la storia di un nobile palazzo del Settecento, che durante il fascismo è diventato la casa del Littorio.
help_outlineContatta il negozio
La gioventù che resta. La storia del partigiano Michele, della brigata e del Palazzo Campana

La gioventù che resta. La storia del partigiano Michele, della brigata e del Palazzo Campana