Rito scozzese in Italia. Dalla rifondazione al consolidamento (1943-1951) (Il)

Riferimento: 9788864961927

Editore: Tipheret
Autore: Vicchio Marcello
Collana: Geburah
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 140 p., Libro
EAN: 9788864961927
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume è un utile documento sulla storia della Massoneria cosiddetta di Rito Scozzese Italiana negli anni più travagliati della sua esistenza, ossia quelli della ricostruzione dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Gli anni che vanno dal 1943 al 1951 sono anni di confusione estrema, non solo per quel che riguarda la Massoneria ma anche dal punto di vista politico e sociale. I motivi profondi di alcuni avvenimenti, massonici e non, restano ancora avvolti nel mistero, mentre altri sono svelati in questo libro, per la prima volta, sulla base di documenti ritrovati fra le carte della Loggia Skanderbergh, un'antica officina prima all'Obbedienza del Grande Oriente d'Italia e poi della Massoneria Scozzese di Raoul Palermi, oggi per lo più afferente alla Gran Loggia d'Italia.
help_outlineContatta il negozio
Rito scozzese in Italia. Dalla rifondazione al consolidamento (1943-1951) (Il)

Rito scozzese in Italia. Dalla rifondazione al consolidamento (1943-1951) (Il)