Luoghi abbandonati della Lunigiana

Riferimento: 9788863821550

Editore: Giacché Edizioni
Autore: Fai Martina, Pecunia Lorenzo
Collana: Astrolabio
In commercio dal: 24 Marzo 2025
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788863821550
16,90 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un viaggio inedito nel cuore della Lunigiana, un angolo di Toscana ricco di storia, immerso in un paesaggio rurale quasi congelato nel tempo con una varietà di luoghi abbandonati davvero unica, dai ruderi di antichi castelli, al percorso sull'acqua della valle dei mulini, dalle chiese, agli ospitali, un tempo rifugio di pellegrini e viandanti. Tra i resti di un convento medievale e un eremo solitario, tra borghi svuotati, rustici casolari e alpeggi che si stagliano nella nebbia con i loro profili, incontriamo lo struggente fascino dei cimiteri in disuso dove gli sguardi dei defunti, macchiati dal tempo, ci osservano solenni. E tra le imponenti strutture di un'ex-base Nato e la suggestiva ferrovia della diga in disuso, addentrandoci nel folto del bosco, possiamo scoprire arcaiche fonti, persino di acqua salata, o ripercorrere gli ardui passi dei cavatori del marmo, tra rifugi dimenticati in cima alle Alpi Apuane, da dove la vista spazia sull'infinito. Un paesaggio che offre mille bellissimi scorci, come il sentiero che porta ai resti di quella che fu una vera e propria chiesa nella roccia. È impossibile resistere al richiamo di questo territorio, costellato da misteriosi lasciti oggi in stretto connubio con la vegetazione, tra pietre secolari e alberi contorti... Con mappe e foto di più di 30 luoghi.
help_outlineContatta il negozio
Luoghi abbandonati della Lunigiana

Luoghi abbandonati della Lunigiana