Raccolte poetiche dei trovatori (Le)

Riferimento: 9788860581426

Editore: ESEDRA
Autore: Gröber Gustav, Lachin G. (cur.)
Collana: Quad. Circolo filol. linguistico padovano
In commercio dal: 05 Dicembre 2024
Pagine: 356 p., Libro in brossura
EAN: 9788860581426
39,00 €
Quantità
Disp. in 3/4 gg lavorativi

Descrizione

Le raccolte poetiche dei trovatori (1877) è un saggio fondamentale in cui Gustav Gröber ha delineato la fisionomia e la storia della tradizione manoscritta della poesia lirica medievale in lingua d'oc, ovvero ha ricostruito l'origine, la formazione, lo sviluppo, la diffusione dei canzonieri provenzali, analizzandone i rapporti e classificandoli in famiglie, indagandone anche le caratteristiche peculiari, la cultura poetica di cui sono portatori, ossia di chi li ha compilati, le rubriche attributive preposte alle poesie e le loro non poche discordanze nei diversi testimoni, e pure i florilegi di sentenze estrapolate dai testi lirici, le prose biografiche e i trattati di grammatica, retorica e poetica che corredano questa tradizione. Così, secondo le parole dello stesso Gröber (improntate alla modestia tanto quanto alla capacità di presagire il futuro), «si è aperta qualche prospettiva» per le ricerche successive: «un'indagine sulla tradizione manoscritta della poesia trobadorica era da ogni punto di vista necessaria, proprio come per gli altri libri di poesia [Liederbücher] romanzi o tedeschi».
help_outlineContatta il negozio
Raccolte poetiche dei trovatori (Le)

Raccolte poetiche dei trovatori (Le)