Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo)

Riferimento: 9791221502275

Editore: Firenze University Press
Autore: Hadda Lamia
Collana: Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design
In commercio dal: 09 Ottobre 2024
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9791221502275
25,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nonostante un'origine piuttosto conflittuale e una genealogia controversa, i Fatimidi furono una delle dinastie più promettenti e fiorenti dell'Islam. Il loro regno durato due secoli, dal 969 al 1171, rappresenta un periodo significativo nella storia del Mediterraneo medievale. La dinastia intraprese i primi passi in Ifriqiva, attuale Tunisia, e da lì estese il suo dominio in tutto il Nord Africa fino alla presa dell'Egitto. La Sicilia, conquistata dai musulmani nel IX secolo, cadde anch'essa sotto il dominio fatimide fino al 1091, data della conquista normanna dell'isola. In questo contesto storico, il libro cerca di far luce sui principali accadimenti a partire dalle architetture costruite nel Nord Africa e dagli scambi culturali tra le due rive del Mediterraneo.
help_outlineContatta il negozio
Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo)

Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo)