Libertas e libertates nel tardo Medioevo. Realtà italiane nel contesto europeo

Riferimento: 9791221503814

Editore: Firenze University Press
Autore: Zorzi A. (cur.)
Collana: Centro studi sulla civiltà del Tardo Med.
In commercio dal: 23 Settembre 2024
Pagine: 278 p., Libro in brossura
EAN: 9791221503814
39,90 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia delle libertà politiche in Europa è stata a lungo declinata entro uno schema genealogico che interpreta la natura della libertà contemporanea a partire dalle sue origini remote. Ciò spiega l'adozione di un approccio prevalentemente teleologico: dalla libertà degli antichi a quella dei moderni; dalla libertà positiva a quella negativa; dalla libertas ecclesiae alla tolleranza religiosa. La consapevolezza della crisi del grande racconto della libertà invita ad allargare il campo d'analisi, rifiutando una storia lineare di questa nozione e delle sue espressioni, sempre meno capace di dare conto delle discontinuità e delle tensioni tra significati e modelli diversi. Il volume reintegra il tema della libertà nel quadro delle pratiche degli attori politici nel tardo medioevo, prendendo in considerazione le molteplici declinazioni delle idee sulla libertà in Europa con una specifica attenzione alle realtà italiane.
help_outlineContatta il negozio
Libertas e libertates nel tardo Medioevo. Realtà italiane nel contesto europeo

Libertas e libertates nel tardo Medioevo. Realtà italiane nel contesto europeo