Storia della scuola elementare comunale in Italia dal 1815 al 1945. Il caso di Seregno

Riferimento: 9788899916572

Editore: GWMAX
Autore: Mariani Giuseppe
In commercio dal: 01 Aprile 2022
Pagine: 272 p., Libro
EAN: 9788899916572
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro è un atto d'amore per la scuola elementare e, prima ancora, per i bambini e i maestri che quella scuola hanno fatto in anni tanto lontani. La prima tappa è la scuola elementare austriaca, a partire dall'Editto sovrano del 6 dicembre 1774: il principio era Dovunque si tiene un Libro Parrocchiale, vi ha una Scuola elementare minore. Tra il 1911 e il 1926 la scuola elementare passa dai Comuni alle Province e, quindi, allo Stato, assumendo quell'organizzazione che ancora oggi, a grandi linee, ci è familiare. In questo libro si raccontano le tappe di quel faticoso percorso, marcato da sviluppi legislativi che cercavano di adeguare la cornice istituzionale ai bisogni del Paese.
help_outlineContatta il negozio
Storia della scuola elementare comunale in Italia dal 1815 al 1945. Il caso di Seregno

Storia della scuola elementare comunale in Italia dal 1815 al 1945. Il caso di Seregno