Il dottor Mabuse. Il primo fumetto pubblicato sul «Bertoldo» nel 1937. Una favola contro le dittature

Riferimento: 9788899574468

Editore: Libreria Ticinum Editore
Autore: Guareschi Giovannino
In commercio dal: 2018
Pagine: 90 p., Libro rilegato
EAN: 9788899574468
23,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I defuntoni, le gozzutone, i bernoccoluti e poi ancora figure mostruose come i porturanghi una commistione di portinaie e di oranghi, i gallofanti un incrocio tra galline ed elefanti. Ma ci sono anche le zitellone da spiaggia, le bustone esplosive che fanno saltare i reggiseni con gran danno, le dentierone volanti e le tabaccone volanti di felliniana memoria, varianti di quelle che saranno le vere protagoniste delle vignette di Guareschi di quel periodo: le vedovone e le prevedovone. Sono questi alcuni protagonisti de Il dottor Mabuse fumetto disegnato da Giovannino Guareschi, che uscì sul Bertoldo in 14 puntate tra il 1936 e il 1937. Oggi, lo riproponiamo per la prima volta nella sua completezza in occasione del cinquantenario della morte del suo autore, avvenuta a Cervia il 22 luglio 1968. Ispirato dal protagonista dei film di Fritz Lang, Mabuse è il simbolo del male e incarna un dittatore senza scrupoli che vuole conquistare il mondo, proprio quando Mussolini e Hitler cominciano a preparare gli eserciti per la seconda guerra mondiale.
help_outlineContatta il negozio
Il dottor Mabuse. Il primo fumetto pubblicato sul «Bertoldo» nel 1937. Una favola contro le dittature

Il dottor Mabuse. Il primo fumetto pubblicato sul «Bertoldo» nel 1937. Una favola contro le dittature