Il soggetto disabile tra capacità e discriminazione. L'illusione della normalità

Riferimento: 9788849551259

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Quadrato Maria Elena
Collana: Quaderni de «Il Foro napoletano»
In commercio dal: 30 Dicembre 2022
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788849551259
26,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

Descrizione

La ricerca pone al centro il soggetto disabile, da valorizzare muovendo proprio dalla diversità che riguarda tutti gli esseri umani. Cade, dunque, il mito della normalità, concetto sfuggente e in sé limitato tanto da indurre a ripensare necessariamente alla debolezza, fragilità e vulnerabilità come attributi appartenenti non solo agli individui disabili ma anche a quelli cosiddetti normodotati. La prospettiva porta a ridefinire i confini della capacità tenendo presente la relazione necessaria con chi si prende cura del beneficiario. La riqualificazione della dipendenza - che non è passività, ma legame con l'altro, occasione di arricchimento reciproco - favorisce una maggiore autonomia della persona disabile, da tutelare in via preventiva al fine di evitare danni da discriminazione, realizzandosi in questo modo una inclusione piena nella comunità.
help_outlineContatta il negozio
Il soggetto disabile tra capacità e discriminazione. L'illusione della normalità

Il soggetto disabile tra capacità e discriminazione. L'illusione della normalità