Comportamento delle murature storiche al collasso. Meccanismi di rottura effetti del confinamento e fenomeni reologici

Riferimento: 9788854870048

Editore:
Autore: Stefania Cominelli
In commercio dal: 2014
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788854870048
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gli edifici storici di altezza significativa, costruiti con muratura a sacco, possono manifestare situazioni statiche critiche dovute a eccessivi sforzi di compressione verticale. Le verifiche statiche di queste strutture comportano non poche difficoltà, sia per quanto riguarda la determinazione della resistenza, sia, in alcuni casi, per quanto riguarda la determinazione dello stato tensionale a cui è sottoposta la muratura. Questo lavoro di ricerca si pone l'obiettivo di validare, attraverso prove sperimentali, alcune nuove formulazioni analitiche per la valutazione delle resistenze delle murature in mattoni con malta di scarse qualità e delle murature realizzate con pietrame irregolare. Per quanto riguarda l'ambito delle sollecitazioni, è stato avviato uno studio sperimentale e teorico con l'obiettivo di definire quali siano gli effetti dei fenomeni reologici sulla redistribuzione degli sforzi tra paramenti e nucleo negli elementi murari a sacco.
help_outlineContatta il negozio
Comportamento delle murature storiche al collasso. Meccanismi di rottura effetti del confinamento e fenomeni reologici

Comportamento delle murature storiche al collasso. Meccanismi di rottura effetti del confinamento e fenomeni reologici