Isolamento sismico per l'edilizia. Adozione e inserimento di innovativi sistemi di protezione sismica e ambientale

Riferimento: 9788890475368

Editore:
Autore: Antonio Casalini, Michele Lucisano, Michele Mingo
Collana: Innovazioni costruttive
In commercio dal: 2010
Pagine: 586 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788890475368
89,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Frutto di una ricerca decennale, il volume introduce alla conoscenza dei fenomeni sismici e intende proporre l'isolamento sismico e ambientale di edifici nuovi e esistenti con un repertorio di soluzioni che possano: offrire il minore attrito possibile, avvicinando il dispositivo alle tipiche caratteristiche dell'oscillatore elementare ideale; consentire il controllo progettuale degli spostamenti richiesti; permettere la definizione della costante elastica lineare degli elementi deformabili, cioè coloro che regolano gli spostamenti; avere la possibilità, durante lo spostamento, di mantenere la struttura vincolata elasticamente alla fondazione (o ad elemento strutturale a questa solidamente vincolato), sul piano della quale l'edificio si sposta; avere la possibilità di controllare ampiezze impreviste di spostamenti, attraverso un "freno" controllabile, caratterizzato da costante elastica non lineare; caratterizzarsi per l'utilizzo di soli materiali ferrosi, reperibili normalmente sul mercato, unitamente all'utilizzo contestuale del calcestruzzo; garantire il contenimento delle dimensioni, affinché il dispositivo possa essere utilizzato per piccole costruzioni.
help_outlineContatta il negozio
Isolamento sismico per l'edilizia. Adozione e inserimento di innovativi sistemi di protezione sismica e ambientale

Isolamento sismico per l'edilizia. Adozione e inserimento di innovativi sistemi di protezione sismica e ambientale