La scuola dei giocattoli di Antonio Rubino. Un progetto di editoria didattica degli anni venti

Riferimento: 9788889546482

Editore:
Autore: Martino Negri
Collana: La scuola dei giocattoli
In commercio dal: 2013
Pagine: 140 p., Libro
EAN: 9788889546482
30,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si può imparare divertendosi? Crescere giocando? È nel tentativo di rispondere a questi interrogativi che nel 1922 l'Istituto Editoriale Italiano pubblicò "La Scuola dei giocattoli", una serie di albi a colori scritti e illustrati da Antonio Rubino. Belle lettere ("sillabario a figure per imparare a leggere senza sforzo"), Numeretta ("graziosissimo" abbaco illustrato), O di Giotto ("nomenclatura figurata degli oggetti più familiari"), Bestie per bene ("rappresentazione comicissima del mondo degli animali domestici e selvaggi"), Io asino primo ("racconto educativo") e Re Bifè ("deliziosa fiaba"). Albi che hanno la particolarità di presentare in copertina personaggi disegnati secondo i principi dell'anamorfismo, tali perciò da risultare proporzionati solo se adeguatamente curvati. Per la prima volta vengono ripubblicati, nella loro forma originale, tutti i sei albi. Un settimo volumetto, scritto da Martino Negri, accompagna il lettore nei meandri dell'immaginario di Rubino, illustrandoci gli antecedenti storici e le derive contemporanee.
help_outlineContatta il negozio
La scuola dei giocattoli di Antonio Rubino. Un progetto di editoria didattica degli anni venti

La scuola dei giocattoli di Antonio Rubino. Un progetto di editoria didattica degli anni venti