Quando finisce la vita. La morale e il diritto di fronte alla morte

Riferimento: 9788854824454

Editore:
Autore: Paolo Becchi
In commercio dal: 2009
Pagine: 180 p., Libro in brossura
EAN: 9788854824454
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo volume il problema della morte è affrontato a partire dalla consapevolezza che gli enormi sviluppi scientifici e tecnologici applicati alla medicina hanno rivoluzionato negli ultimi decenni il quadro etico e giuridico in cui è stato finora concepito il fenomeno del finis vitae. Muovendo da questa trasformazione di senso epocale, l'autore affronta la questione di che cosa sia per noi la morte, oggi, e quale responsabilità morale abbiamo verso chi muore. La finalità è quella di rideterminare il principio della dignità umana al cospetto di situazioni radicalmente nuove, come il prolungamento artificiale della vita, il prelievo degli organi, la loro commercializzazione. Al centro della riflessione i lineamenti di una tanatologia critica, la questione della "morte cerebrale" e del suo accertamento, le problematiche funerarie, anche alla luce delle recenti innovazioni legislative.
help_outlineContatta il negozio
Quando finisce la vita. La morale e il diritto di fronte alla morte

Quando finisce la vita. La morale e il diritto di fronte alla morte