Università degli studi di Firenze nel centenario della nascita di Giuseppe Occhi

Riferimento: 9788884536716

Editore: Firenze University Press
Autore: Bonetti A. (cur.); Mazzoni M. (cur.)
In commercio dal: 01 Dicembre 2007
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788884536716
22,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La figura di Giuseppe Occhialini (1907-1993) spicca tra quelle dei fisici italiani che hanno caratterizzato lo sviluppo scientifico del secolo scorso. Grande sperimentatore, instancabile proponente e realizzatore di nuovi progetti, ha legato il suo nome alla storia della ricerca sui Raggi Cosmici, che non furono il suo solo campo di interesse. Nel 1987, la comunità dei fisici, e in particolare la cerchia di colleghi e amici, si trovo ad esprimere a Occhialini un segno di stima e affetto attraverso un incontro commemorativo in occasione dei suoi 80 anni. Per il carattere schivo e scontroso dello scienziato si ricorse a un Convegno su altri temi: si tenne pertanto un Seminario sulla storia dell'Agenzia Spaziale Europea, seguita da una Tavola Rotonda sull'inizio della ricerca sui Raggi Cosmici. Visto con gli occhi di oggi, aldilà dell'interesse e della piacevolezza, si trattò di un momento magico in cui si trovarono riuniti alcuni dei maggiori fisici, ormai di fama internazionale, di uno dei periodi più fecondi della Fisica italiana.
help_outlineContatta il negozio
Università degli studi di Firenze nel centenario della nascita di Giuseppe Occhi

Università degli studi di Firenze nel centenario della nascita di Giuseppe Occhi