Racconti e figure della memoria e dell'oblio. Atti del Convegno

Riferimento: 9788880242260

Editore:
In commercio dal: 2009
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788880242260
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Introdotto da Herman Parrei a partire dalla riflessione fatta da Paul Ricoeur sull'interazione di queste due dimensioni, memoria e oblio, i relatori presentano le forme semiotiche che entrano in gioco in questa nella relazione. Nella prima parte del libro è racchiuso l'intervento di Maurizio Bettini sulle figure greche e romane dell'oblio, al quale si accostano il problema dell'inesistenza di un'arte dell'oblio affrontato da Umberto Eco e quello della "memoria linguistica" nei casi dei bambini selvaggi approfondito da Giovanni Manetti. La seconda parte è dedicata alla costruzione, da parte di testi letterari e cinematografici, dell'interazione fra memoria e oblio, tema di cui hanno parlato Ruggero Eugeni, portando come esempio film di Kubrick e Nakata, e Tarcisio Lancioni con il libro "L'urlo e il furore" di Faulkner.
help_outlineContatta il negozio
Racconti e figure della memoria e dell'oblio. Atti del Convegno

Racconti e figure della memoria e dell'oblio. Atti del Convegno