A cosa serve l'arte? L'estetica dopo Darwin

Riferimento: 9788896419663

Editore:
Autore: Winfried Menninghaus
In commercio dal: 2015
Pagine: 352 p., Libro in brossura
EAN: 9788896419663
24,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Perché la femmina del pavone sceglie il suo partner in base alla bellezza della sua ruota? Perché noi umani ci trucchiamo o ci tatuiamo? Perché possiamo considerare bello sia (il corpo di) un nostro simile, sia un paesaggio, un film, un testo o addirittura una casa o una macchina? In che modo la musica suscita le nostre emozioni? Qual è la funzione biologica del senso estetico umano? A queste e a simili domande affascinanti si cerca una risposta in "Wozu Kunst? Ästhetik nach Darwin" pubblicato dalla casa editrice Suhrkamp nel 2011 e che qui presentiamo nella traduzione italiana. Questo studio costituisce l'apice della riflessione di Winfried Menninghaus sul senso estetico dell'uomo nell'ottica dell'estetica evoluzionistica e conclude un percorso iniziato molti anni fa con la pubblicazione di "La promessa della bellezza" (2003; edizione italiana, 2013). L'approccio di Menninghaus presenta una ricchezza e una densità inusuali nel panorama dell'estetica evoluzionistica.
help_outlineContatta il negozio
A cosa serve l'arte? L'estetica dopo Darwin

A cosa serve l'arte? L'estetica dopo Darwin