Capitale sociale e rendimento scolastico. Una proposta metodologica per misurare la capacità della scuola di integrare i figli d

Riferimento: 9788859015697

Editore: Erickson
Autore: Colozzi I. (cur.)
Collana: University & research
In commercio dal: 01 Ottobre 2019
Pagine: 126 p., Libro in brossura
EAN: 9788859015697
17,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L' integrazione dei migranti di seconda generazione è divenuta una delle sfide più importanti per le politiche di coesione sociale. Più grande sarà la «distanza» in termini relazionali, formativi e, in prospettiva, di opportunità lavorative tra la popolazione immigrata e quella nativa, maggiore sarà la probabilità che crescano i fenomeni dell'esclusione sociale e dell'emarginazione, con gli associati costi in termini sia di mancato utilizzo di risorse che di aumento delle tensioni e dei problemi sociali. Nel contesto di tale sfida, le scuole, a partire da quelle primarie, svolgono un ruolo decisivo, spesso senza avere elaborato gli strumenti adatti per valutare l'efficacia dei modi scelti per realizzare questo compito. L'obiettivo del volume è di fornire ai dirigenti e agli operatori scolastici interessati, tramite un esempio concreto, una metodologia per misurare la capacità delle scuole di «integrare» i figli dei migranti sotto il duplice profilo della dimensione relazionale e del rendimento scolastico.
help_outlineContatta il negozio
Capitale sociale e rendimento scolastico. Una proposta metodologica per misurare la capacità della scuola di integrare i figli d

Capitale sociale e rendimento scolastico. Una proposta metodologica per misurare la capacità della scuola di integrare i figli d