La DIA in edilizia

Riferimento: 9788891611147

Editore:
Autore: Mario Di Nicola
Collana: Edilizia & urbanistica
In commercio dal: 2015
Pagine: 210 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788891611147
29,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con questo nuovo volume prosegue la rassegna dedicata alle novità introdotte dal Decreto Sblocca Italia (legge n. 164/2014), a cura dell'arch. Mario Di Nicola. Dopo CIL, SCIA e Permesso di Costruire ora tocca alle modifiche alla Denuncia di inizio attività (DIA). In particolare, con l'articolo 17, comma 1, lettera m), della citata legge n. 164 del 2014, sono stati separati gli interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio attività, da quelli realizzabili mediante denuncia di inizio attività, di cui all'articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. Infatti, alla segnalazione certificata di inizio attività sono stati attribuiti gli interventi previsti dai commi 1, 2 e 2-bis, dell'articolo 22, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, mentre alla denuncia di inizio attività sono stati confermati solo gli interventi di cui al comma 3, del medesimo articolo 22, del d.P.R. n. 380 del 2001. Prima della presentazione della denuncia inizio attività l'interessato può richiedere allo sportello unico per l'edilizia di provvedere all'acquisizione di tutti gli atti di assenso, comunque denominati, necessari per l'intervento edilizio, o presentare istanza di acquisizione dei medesimi atti di assenso contestualmente alla denuncia inizio attività. Lo sportello unico comunica tempestivamente all'interessato l'avvenuta acquisizione degli atti di assenso.
help_outlineContatta il negozio
La DIA in edilizia

La DIA in edilizia