San Giusto a San Maroto. Una chiesa circolare nel romanico italiano, storia, architettura, arte

Riferimento: 9788897066279

Editore:
Autore: Paolo Cruciani
In commercio dal: 2012
Pagine: 176 p., Libro
EAN: 9788897066279
25,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Chiunque si trovi a percorrere la valle del Chienti non può non notare e riconoscere, anche a distanza, il particolare profilo della chiesa di san Giusto, posta nei pressi della frazione di san Maroto di Pievebovigliana. Questo piccolo edificio di culto, che risale ai secoli XI-XII, è considerato uno degli episodi più originali ed importanti dell'arte romanica marchigiana: un vero e proprio gioiello, vanto ed orgoglio di un territorio ricco di testimonianze architettoniche ed artistiche di ogni epoca storica. La forma circolare della chiesa, i quattro absidi presenti, il campanile aggiunto in epoca successiva hanno nel tempo richiamato l'attenzione di studiosi e storici dell'arte, tra i più importanti del nostro paese e non solo. Numerosi sono i saggi dedicati al complesso di San Giusto pubblicati negli ultimi decenni che ne ripercorrono la storia, suggerendo diverse ipotesi sulla sua origine.
help_outlineContatta il negozio
San Giusto a San Maroto. Una chiesa circolare nel romanico italiano, storia, architettura, arte

San Giusto a San Maroto. Una chiesa circolare nel romanico italiano, storia, architettura, arte