Le nuove ordinanze ad incostituzionalità prospettata in Italia. Riflessioni a margine di una tecnica decisoria «peculiare»

Riferimento: 9791259769527

Editore: EDITORIALE SCIENTIFICA S.R.L.
Autore: Pettinari Nicola
Collana: Orizzonti del diritto pubblico
In commercio dal: 2024
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9791259769527
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La vicenda conosciuta come caso Cappato si è rivelata degna di attenzione con riguardo alla natura tecnico-decisoria dell'inedita soluzione adottata dal tribunale delle leggi italiano: faceva, in quell'occasione, la sua comparsa la prima «ordinanza ad incostituzionalità prospettata». In questo lavoro si ricostruiscono i tratti di maggiore peculiarità emersi, con l'obiettivo di tracciare alcune riflessioni a margine della possibile riproposizione - e, probabilmente, normalizzazione - di tale modus operandi. Nell'intraprendere l'analisi delle implicazioni e degli scenari in gioco, la riflessione sulla natura ontologica del modulo decisorio osservato si estende a considerarne i riverberi sull'architettura complessiva dei poteri costituzionali del Paese, con particolare riguardo alle relazioni e agli equilibri tra la Corte e il legislatore.
help_outlineContatta il negozio
Le nuove ordinanze ad incostituzionalità prospettata in Italia. Riflessioni a margine di una tecnica decisoria «peculiare»

Le nuove ordinanze ad incostituzionalità prospettata in Italia. Riflessioni a margine di una tecnica decisoria «peculiare»