La prima indagine di una eccentrica e improbabile coppia di detective protagonisti di un'acclamata serie di romanzi ambientati a Oxford. Tutto prende le mosse quando il cadavere di una sconosciuta viene trovato nello studio del Rettore. Per un banale equivoco la delicatissima indagine viene affidata a due investigatori che più diversi non si può. Sono Ryan e Ray (Raymond) che di cognome fanno entrambi Wilkins (questa l'origine del malinteso). Ryan è bianco, nato e cresciuto in un campo di roulotte alla periferia della città; ragazzo padre, i suoi modi sregolati e irriverenti gli hanno causato molti rilievi disciplinari. Ray, invece, proviene dall'élite nera che si sta affermando; marito felice, sempre elegante, dal garbo soave, è laureato ed è ben voluto dai suoi superiori. I due procedono tra continui contrasti, ma riescono a portare alla luce ambiguità e reticenze, con il romanzo che è al confine tra attualità urbana e poliziesco classico, tra sferzante critica sociale e ironia, tra azione e tenerezza. Ryan e Ray rappresentano in giallo uno specchio dei tempi: chi parte sconfitto e chi crede nelle chance del merito. Con l’autore, già autore di libri per ragazzi, che la capacità di descrivere i personaggi e le situazioni con una notevole dose di humour e con estrema semplicità.
ACQUISTAUn omicidio a novembre.
Da: Attilio -
Categoria:
Consigliati dai librai
