Emanuele Trevi con "La casa del mago" regala ai suoi lettori e a coloro che ancora non lo conoscono tra le righe, il suo libro più profondo e a mio avviso più sentito, forse quello che potremmo definire il libro della maturità. L'autore entra letteralmente in punti di piedi, anche dopo averne preso regolarmente e legalmente possesso, all'interno della casa del padre per stabilirsi e viverci successivamente alla morte del genitore. Inizia un vero e proprio viaggio all'interno del padre, psicanalista junghiano conosciuto nel settore ma mai veramente celebrato e riconosciuto per il suo lavoro. Un appartamento che si rivela un vero e proprio museo, nelle cui stanze Emanuele Trevi illumina e mostra lo spazio intimo e nascosto di Mario Trevi, un uomo che rispecchia il suo luogo, fatto di silenzio e di ascolto profondo, fatto di ripetizioni e concatenazioni, permeato di solitudine e pace. Vivamente consigliato.
La casa del mago.
Da: Alessandro -
Categoria:
Consigliati dai librai
