Imerio. Romanzo di dannate fatiche.

Da: Attilio - Categoria: Consigliati dai librai
Imerio. Romanzo di dannate fatiche.

Finalmente ristampato, purtroppo in un formato non molto pratico,  un libro che davvero dovrebbero leggere tutti; un libro che, tra rievocazione, immaginazione e realtà storica racconta il Veneto del Dopoguerra e degli Anni Sessanta, narrando di una generazione che ha lavorato duro e pestato sui pedali. Perché Ballestracci, tutte da seguire le sue performance teatrali, racconta sì di Imerio Massignan di Valmarana che, nel 1960 a 23 anni, sfiora la vittoria sul Gavia nel suo primo Giro, dove finì quarto, e poi vince, per ben due volte, la classifica degli scalatori al Tour ma racconta anche di quando il Veneto era una delle regioni più povere d’Italia e della nostalgia di chi è partito per fare il migrante e la miseria di chi è rimasto. E c’è un paese dell’anima visto da fuori, con le prime fabbriche ma anche la tragedia del Vajont. E c’è Massignan, dalla faccia espressiva, che è mancato lo scorso maggio, a 87 anni, testimone, e protagonista, di un’epoca che non c’è più.

ACQUISTA

Condividi

Aggiungi un commento