• -0,51 €

Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. L'arte contemporanea e il paesaggio metropolitano

Riferimento: 9788874370924

Editore:
Autore: Viviana Gravano
Collana: Estetiche della comunicazione globale
In commercio dal: 2008
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788874370924
17,00 €
16,49 € Risparmia 0,51 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

II volume vuole tracciare una linea che collega esperienze apparentemente molto diverse e distanti, in realtà accomunate dall'uso di uno sguardo attivatore sul paesaggio metropolitano. Le città e poi le metropoli sono lo specchio di poteri forti e precise volontà di ordinamento politico, sociale ed economico. Nel corso del Ventesimo secolo, l'arte ha avuto sempre più un atteggiamento "attivo" e presente teso a modificare il paesaggio attraverso l'azione e a riconoscere allo spettatore un ruolo partecipativo dell'opera stessa. Le correnti e gli artisti contemplati nel libro: la Scuola di Dusseldorf, Luigi Ghirri, il situazionismo francese, il Group Material, Gordon Matta Clark, la Public Art, Michelangelo Pistoletto.
help_outlineContatta il negozio
Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. L'arte contemporanea e il paesaggio metropolitano

Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. L'arte contemporanea e il paesaggio metropolitano