Le ceramiche comuni di Albintimilium. Indagine archeologica e archeometrica sui materiali dell'area del Cardine

Riferimento: 9788878140271

Editore:
Autore: Gloria Olcese
Collana: Quaderni del Dipartimento di archeologia e storia delle arti - Università di Sie
In commercio dal: 1993
Pagine: 372 p., Libro
EAN: 9788878140271
45,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Oggetto dell'opera è lo studio e la classificazione della ceramica "comune", databile ai secoli II a.C.-VIII d.C., proveniente dagli scavi della città romana di Albintimilium (Ventimiglia) al confine con le Gallie, e pertanto percorsa da grande traffico, oltre che scalo marittimo di notevole movimento, come dimostrano la quantità e la varietà dei reperti ceramici rinvenuti. I risultati della ricerca sono stati strutturati in capitoli riguardanti lo studio delle analisi archeometriche e la classificazione della ceramica per gruppi chimici e mineralogici. La caratterizzazione della produzione locale in relazione alla ceramica di importazione e il catalogo degli impasti e dei tipi morfologici chiudono questo lavoro di notevole impegno. Contiene un saggio introduttivo di Francisca Pallarés Salvador.
help_outlineContatta il negozio
Le ceramiche comuni di Albintimilium. Indagine archeologica e archeometrica sui materiali dell'area del Cardine

Le ceramiche comuni di Albintimilium. Indagine archeologica e archeometrica sui materiali dell'area del Cardine